METACINEMA E BUONI SENTIMENTI.
METACINEMA AND GOOD WILLS.
Regia/Director: Umberto Paradisi – Interpreti/Cast: Tonino Giolino, Giovanni Enrico Vidali, Maria Gandini, Attilio De Virgiliis – Visto di censura/Censorship certificate: 2017, 17/12/1913 - Lunghezza originale/Original lenght: 530/580 m
Nella Torino del primo Novecento, il piccolo Tonino si reca presso gli uffici della casa di produzione Pasquali Film per ritirare lo stipendio del suo babbo, malato ormai da tre mesi. Lo attende una brutta notizia: l’assenza è stata troppo prolungata, il contratto deve essere reciso. Tonino non dice nulla a casa per non addolorare i genitori e la fortuna gli concede un’opportunità insperata di lavoro, che potrà permettergli di mantenere comunque la famiglia. Passeggiando nel parco del Valentino sorprende una troupe in procinto di girare una scena cinematografica e si propone come sostituto del protagonista, un bambino attore dimostratasi non all’altezza del compito. Il naturale talento d’attore procura subito a Tonino una scrittura, ma il nuovo impegno lo costringe ad assentarsi da scuola, attirandogli il rimprovero dei genitori. Sgridato e lasciato senza cena manterrà comunque il silenzio a proposito del suo nuovo lavoro e consegnerà i soldi del suo guadagno fingendo di essere passato a ritirare lo stipendio del padre. Il mese successivo, però, la madre si reca personalmente alla Pasquali e scopre la notizia del licenziamento del marito. Seguito di nascosto Tonino e spiatolo al lavoro sul set, si commuove comprendendo il sacrificio del bambino per aiutare la famiglia. Tutto finisce per il meglio: la Pasquali richiamerà Tonino al lavoro solo durante le vacanze scolastiche e riassumerà il padre come contabile.
Il video è la digitalizzazione della copia restaurata realizzata nell'ambito del PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO promosso dal MIBACT per l'anno 2017: 35mm, triacetato, colore (Desmetcolor), 504 m, 25’ a 18 fps, didascalie italiane, muto.
FOR DADDY
In the first Twentieth Century in Turin, the little boy Tonino goes to the Pasquali film studio in order to draw the salary of his father, who has been sick since three months. Bad news are waiting for him: the father has been fired because he was absent for too long. However Tonino, walking in the Valentino park, sees a troupe filming and he candidates himself to substitute the protagonist. The little boy has a natural talent which allows him to earn some money. The film closes with an happy end.
The video is a digitalization of the restored copy realized within the PROJECT OF DIGITALIZATION OF THE CINEMATOGRAPHIC AND AUDIOVISUAL PATRIMONY promoted by MIBACT in 2017: 35mm, acetate, colour (Desmetcolor), 504 m, 25’ at 18 fps, Italian intertitles, silent.
LEGGI LA SCHEDA DI RESTAURO / READ THE RESTORATION REPORT:
.museocinema.it/restauri/muti_restaurati.php?id=65&l=it (IT)
.museocinema.it/restauri/muti_restaurati.php?id=65&l=en (EN)
ELENCO DIDASCALIE / LIST OF INTERTITLES:
• Per il babbo
• Tonino / Tonino Giolino [171-2]
• Il babbo di Tonino, che da tre mesi è a casa ammalato, manda il suo bambino dal principale a ritirare lo stipendio [171-3]
• “Il tuo babbo è ammalato da tre mesi ed ho dovuto sostituirlo. Questa è l’ultima mesata di stipendio che posso dargli” [171-4]
• Per non addolorare il babbo e la mamma, Tonino nasconde ai suoi genitori la notizia del licenziamento del padre [171-5]
• La prova [171-6]
• La prova è riuscita benissimo [171-7]
• Se Tonino riuscirà ad eseguire tutta la film, verrà retribuito con cento lire [171-8]
• La nuova occupazione ha costretto Tonino a mancare da scuola [171-9]
• “Andate a casa di Tonino ed informatevi perché non viene più a scuola” [171-10]
• Il piccolo artista [171-11]
• Fine della prima Prima Parte
• Seconda parte
• Le prime cento lire!... [171-12]
• “Dirò al babbo che sono stato a ritirare il suo stipendio” [171-13]
• Eroico silenzio [171-14]
• Per castigo Tonino è privato del pranzo [171-15]
• Alla fine del mese la mamma si reca a riscuotere lo stipendio del marito [171-16]
• “Prenderò delle busse, sarò sgridato, ma è necessario ch’io vada a finire la film” [171-17]
• …offro per il periodo delle vacanze L. 250 mensili al vostro bambino, ed a voi un posto di contabile nella mia amministrazione / Pasquali & C. Fabbrica Film Cinematografiche [171]
• FINE