indiegogo.com/projects/tun-magazine/x/9349104#home
IT
Network artistico internazionale, Tun nasce come artzine italiana di disegno contemporaneo che unisce giovani artisti provenienti da diversi Paesi europei. Il progetto opera uno scambio aperto basato sulla centralità delle opere e sul protagonismo dell'anonimato, producendo un sistema in cui ogni collaboratore ne determina l'evoluzione e la crescita: collettivo artistico variabile, nel n°0 di Tun sono stati invitati dieci artisti ai quali è stato richiesto di produrre e fornire elaborati con assoluta libertà tecnica e tematica e contattare un artista per il numero successivo. In questo modo, a partire dal n°1, i contenuti della rivista saranno il frutto della rete di scambio.
Tun è un progetto che valorizza le caratteristiche formali dell'oggetto editoriale e rafforza il concetto di networking, ponendosi come canale alternativo per la promozione artistica giovanile. Tun promuove l'identità collettiva in opposizione al successo autoriale.
Oltre alle immagini verrà dedicato spazio anche a contributi testuali inediti (bilingue) di docenti universitari e professionisti del settore, che alimenteranno il dibattito intorno al panorama artistico-editoriale contemporaneo.
EN
International and artistic network, Tun, is born as an italian artzine for contemporary drawing, involving young artists from different European countries. The project operates an open exchange, based on the leadership of the artistical works and on the importance of anonymity, which produces a system where each contributor is responsible for its evolution and growth: a variable artistic corporation, in n°0, Tun has invited ten artists, who were asked to produce and provide works of art with the condition of technical and thematic freedom and to contact other artists for the next number. In this way, starting from n°1, the content of the magazine will be the result of the sharing network.
Tun is a project which valorises the formal characteristics of the magazine and reinforces the idea of networking, showing itself as an alternative channel for the promotion of young artists. Tun promotes collective identity in opposition to authorial success.
In addition to the images, a space will be given even to unpublished texts (bilingual) written by professors and specialists, who will fuel the argument around the contemporary artistic-editorial scenery.
facebook.com/tunmagazine
tun.magazine@gmail.com