Dal 14 luglio al 2 agosto 2015 le prestigiose Sale del Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 1 a Firenze, ospitano la personale di pittura di Vincenzo Calli dal titolo Eventi straordinari, a cura di Anita Valentini.
L’inaugurazione ufficiale, alla presenza dell’artista e della curatrice, si svolgerà mercoledì 15 luglio alle ore 17.30.
L’evento espositivo è organizzato da Luigi Bicchi - ModoFiorentino e reso possibile grazie alla collaborazione di Petruzzi Editore e Giraffe Production Labs, alla sponsorizzazione di Aboca e Ingram e al patrocinio di Città Metropolitana di Firenze.
La personale sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 19. Chiuso il mercoledì.
LA MOSTRA
Una mostra dedicata ai paesaggi interiori ed esteriori di Vincenzo Calli è l’evento clou della seconda metà di luglio a Palazzo Medici Riccardi.
In esposizione oli e tecniche miste su tela e tavola che coprono un arco temporale che va dal 2007 al 2015 e propongono al grande pubblico l’indagine intima di uno dei principali autori figurativi toscani, alla costante ricerca di un mondo pulito e autentico.
Tra i maggiori riconoscimenti, ricordiamo il premio “Arte 86” della rivista Mondadori per la pittura e l’inserimento nella lista dei novantanove artisti del volume “I giudizi di Sgarbi” del 2005, scritto dal noto critico italiano.
Le opere di Calli sono in mostra permanente alla Albemarle Gallery di Londra (Gran Bretagna), alla Fornara Gallery di Marbella (Spagna) e alla Nuart Gallery di Santa Fe (USA).
Hanno scritto di lui, tra gli altri, Eugenio Montale, Dario Micacchi, Sergio Guarino, Tommaso Paloscia, Dino Villani, Alberto Bevilacqua, Giovanni Faccenda, Roger Bouillot, Paolo Levi, William Biety, Augusta Monferini, Roger Hurlburt, John T. Spike, Vittorio Sgarbi, Paola Refice e Liletta Fornasari.
vincenzocalli.it