ARTIST STATEMENT (ENGLISH and ITALIAN)
What is violence? We all have a nearby or distant rifle to deal with. But how do we do this?
I come from a family of abusive men. My father inherited this rifle from his father. Now that they have passed, ironically it is mine.
Taboo to speak about it. Taboo to break the omertà protecting public image. Private shame of the victims. Women who learned a culture of impotence and gave up being social actors, unwittingly replicating the abusive system that annihilated them. Violent themselves? Taboo to even just think about it.
And what about me? Do I speak only because I am an artist? At which cost?
This is my father's garage. I am wearing an Early-1900s nightgown like the ones my grandmother and the generations before her wore. I'm part of a History I want to change. Crochet embodies the resilience of those who mute violence with daily patient work, never losing their identity, humanity, imagination, hope.
I did not rehearse. I had never touched that rifle. I did not know I would run out of thread. I disrobed my body to preserve the integrity of my own life. What is a woman's body? There's no worse taboo than the one that is unseen because believed obsolete. “A woman's body is to be appreciated, and thus it must have a certain shape”, says mainstream culture; “or it is to have babies”. “It's to express myself and thus it is how it is”, says the artist; “sometimes one has a baby with it, sometimes one doesn't”.
To get naked in the face of violence? Yes, because understanding violence we can become immune to it. I observed the dilated pupils of who hated my free mind. I saw that the geopolitical dimensions of violence have an individual, intrapsychic origin: Hannah Arendt's banality of evil, what psychiatrists call lack of affect.
So I give my last bit of beauty to neutralize violence, but then I leave. My job is done. There's a white canvas where folly stood. But that canvas isn't for me. I go elsewhere in my new birth. Free.
Unedited video of performance (133'): youtube.com/watch?v=tWTuBEAdYpY
Cos'è la violenza? Abbiamo tutti un fucile vicino o lontano con cui fare i conti. Ma come?
Vengo da una famiglia di uomini violenti. Mio padre ereditò questo fucile da suo padre. Ora che loro non ci sono più, ironicamente è diventato mio.
Tabù parlarne. Tabù infrangere il silenzio omertoso che protegge l'immagine pubblica. Vergogna privata delle vittime. Donne che hanno imparato una cultura di impotenza ed hanno rinunciato ad essere attori sociali, inconsapevolmente portando avanti il sistema violento che le ha annichilite. Violente anch'esse? Tabù pensarci.
Ed io? Parlo perché sono artista? A che prezzo?
Questo è il garage di mio padre. Indosso una camicia da notte inizio Novecento come quella di mia nonna e delle generazioni prima di lei. Faccio parte di una Storia che voglio cambiare. L'uncinetto per me incarna la resilienza di chi rende muta la violenza con un paziente lavoro quotidiano, senza perdere sé stessa, la propria umanita, fantasia, speranza.
Non ho fatto prove. Non avevo mai toccato quel fucile. Non sapevo che il filo sarebbe finito. Ho denudato il mio corpo per non sentirmi fallita nella vita. Cos'è il corpo di una donna? Non c'è tabù peggiore di quello non visto perché creduto superato. “E' per essere apprezzata e quindi deve avere una certa forma”, dice la cultura dominante; “oppure è per fare figli”. “E' per esprimere me stessa e quindi è come è”, dice l'artista; “a volte ci si fa un figlio, a volte no”.
Denudarsi di fronte alla violenza? Sì: perché comprendendola ne diventiamo immuni. Ed io ho osservato le pupille dilatate di chi odiava il mio pensiero libero. Ho visto che le dimensioni geopolitiche della violenza hanno una sorgente intrapsichica individuale: la banalita del male di Hannah Arendt, ciò che gli psichiatri chiamano anaffettività.
E allora dò il mio ultimo briciolo di bellezza per neutralizzare la violenza, ma poi me ne vado. Il mio lavoro è finito. C'è una tela bianca ora dove prima era follia. Ma quella tela non è per me. Io vado altrove nella mia nuova nascita. Libera.
Registrazione non editata della performance: youtube.com/watch?v=tWTuBEAdYpY