Un documentario di Mauro Bartoli – Prodotto da Lab Film
Nell’aprile del 1986 l’esplosione della Centrale di Chernobyl libera una gigantesca nube di vapori radioattivi, che contamina una vasta zona della Bielorussia.
La storia del film inizia poco dopo l’esplosione, quando i “liquidatori” vanno nelle zone più colpite per organizzare l’evacuazione.
All’inizio degli anni ’90, con l’indipendenza della Repubblica Bielorussa, si inizia un programma di scambio internazionale, per consentire ai bambini e alle bambine che vivono nelle zone contaminate di trascorre un po’ di tempo lontano dalle radiazioni, per disintossicarsi…