Ingegneria dei processi alimentari è un corso che fornisce una descrizione quantitativa dei fenomeni che sovrintendono lo sviluppo di un processo tecnologico dell’industria alimentare. Nell’ambito del corso si apprendono le basi teoriche dei più comuni modelli matematici per descrivere e simulare l’effetto delle condizioni operative sull’efficacia ed efficienza delle operazioni unitarie. Vengono insegnate la rappresentazione iconica dei fenomeni che evolvono in scala macroscopica e microscopica sia in regime stazionario che non stazionario; le tecniche per effettuare bilanci di massa, di energia e di quantità di moto intorno a sistemi finiti e differenziali, le principali tecniche di risoluzione delle relazioni matematiche che si ottengono per la progettazione ed il controllo delle operazioni unitarie.
L'obiettivo finale del corso è essere in grado di risolvere problemi numerici di progetto, verifica e ottimizzazione delle principali operazioni unitarie della tecnologia alimentare.