Boss DS, a classic distortion pedal, one of the cheap and most used pedal in the world. But how it sounds in the mix?
For the rhythm parts i set it all flat
Under the solo section there's another rhythm line, same setting but the tone is at 11'oclock, for more low mid tone
The Solos section is with gain at 3'oclock and level and tone at 1'oclock
The guitar is my Ibanez SV5470 modded with Seymour Duncan Custom 5 Trembucker and FullShred Neck Humbucker
The amp is a Laney VC30, and i used only the clean channel
Koch DummyBox Studio with two simulated output
for rhythm 4x12 with ang. mic
for solos 1x12 with ang. mic
Tc Electronic Polytune
Jim Dunlop picks
Planet Waves cable
D'Addario guitar strings
delay and reverb are plug in
giovannifavuzza.altervista.org
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Boss DS1 Distortion
Classico pedale arancione, uno dei più economici e anche uno dei più usati nel mondo a causa del suono molto caratteristico, ma come suona nel mix?
Per le ritmiche il pedale è totalmente flat
Sotto la parte dei solo c'è una ritmica in overdub con solo i toni calati leggermente, per avere più enfasi sulle medio basse.
Per gli Assolo il gain era a tre quarti, mentre tono e volume (Level) erano a circa ore una.
La chitarra è la mia Ibanez SV5470 modificata con pick up Seymour Duncan, Custom 5 Trembucker al ponte e FullShred al manico
L'ampli è un Laney VC30 di cui ho usato solo il canale pulito
Koch DummyBox Studio per mandare il segnale nella scheda audio, con due simulazioni
per le ritmiche 4x12 con microfono angolato
per i solo 1x12 con microfono angolato.
Cavi Planet Waves
Corde D'Addario
Tc Electronic Polytune
Plettri Jim Dunlop
delay e reverbero sono plug in
giovannifavuzza.altervista.org