Fornerie Laertine nasce dall’esperienza e dalla tradizione dell’arte panificatoria Laerte tramandata di padre in figlio per 4 generazioni.
L’esperienza parte alla fine del 1800, quando il pane possedeva caratteristiche uniche: profumo, fragranza e durabilità.
Oggi, Fornerie Laertine continua a preparare e sfornare pane e prodotti da forno, giorno dopo giorno, rispettando l’antica tradizione ottocentesca. Ogni forma di pane, è prodotta con metodo classico: Lievito Madre e Semola Rimacinata di Grano Duro, solo di granai pugliesi; due fasi di lavorazione ed almeno 8 ore di lievitazione; lenta e naturale cottura nei forni a volte, alimentati con legnami pregiati.
«Come una volta» sta a rappresentare il nostro modo di fare le cose, infatti esprime la nostra volontà di riprendere le tradizioni ed innovarle, col fine di mantenere inalterata l’eccellenza di questo prodotto e contrastare la contraffazione.