Questo progetto nasce da una riflessione sulla frenesia del modo di vivere contemporaneo. Stiamo vivendo in una società sempre più veloce, sia per lo sviluppo della tecnologia e dei mezzi di comunicazioni, sia per i modelli di riferimento e di successo.
La performance consiste nel camminare a rallenty in un contesto di vita reale, percorrendo come in una ‘moviola’ le strade cittadine o gli eventi artistici in cui mi trovo. Uno spiazzamento e un contrasto tra il ritmo sostenuto e veloce della folla e il ritmo lentissimo della mia camminata e dei miei gesti.
Il progetto è anche un lavoro sul tempo: prendere il proprio tempo, il proprio ritmo, al di là dei modelli preconfezionati e imposti. La lentezza diventa quindi metafora di una dialettica tra il tempo ‘personale’ e il tempo sociale: tra l’essere e il dover essere.
Inoltre mi interessa l’aspetto sociologico del video, come analisi del luogo e delle persone in cui la performance ha avuto luogo. Per questo motivo questo progetto si sta realizzando in diverse città, e ciascun video diventa ‘il ritratto’ di quella città, con i suoi monumenti, le sue strade, il suo tessuto urbano, i suoi cittadini e il differente carattere delle loro reazioni.
The Slowly Project è cominciato nel 2002 ed è ancora in divenire.
Take your time - Modena è il primo lavoro video finito e pubblicamente esposto del progetto.
Altre performances sono state realizzate in diversi anni nei centri cittadini di Milano, Bologna e New York, ma i relativi video sono ancora in lavorazione.
Appartiene al progetto anche la performance realizzata all’inaugurazione di Art Basel 2004 a Basilea intitolata Art is long,Time is Short.
In futuro il progetto sarà esteso ad altre città, tra le quali sicuramente Tokyo.
Public screenings:
2010 Ex AurumPescara, (Italy)
2010 Artists in residence, 2010, Celico (CS), Italy;
2009 Betta Frigieri Arte contemporanea, Modena (I)
2009 Straff Hotel, evento in collaborazione con Wunderkammer studio per Enjoy Miart e Fuori Salone del Mobile, Milano
2008 Municipality of Modena, Public screening of the video, Modena (I)
2008 Galleria Placentia Arte, Exhibition of the video, Piacenza (I)