Fregoli soldato 1 - “Serie” Fregoli, Cineteca Nazionale, n. 19; titolo attribuito: [FREGOLI SOLDATO].
In un parco, dove sullo sfondo passeggiano varie persone, una balia con un (finto) bebè in braccio va a sedersi su una panchina posta in primo piano, dove è già seduto un prete immerso nella lettura del breviario. Arriva Fregoli vestito da soldato, nota la balia e si siede a fianco del prete. Comincia a corteggiare la balia, che mostra di gradire. Il prete, indignato, si alza e se ne va, mentre Fregoli continua a corteggiare la balia. Al passaggio di un ufficiale, Fregoli si alza di scatto per salutarlo e la panchina, sbilanciata, si ribalta. I passanti accorrono per soccorrere la balia e il bambino caduti a terra, mentre Fregoli si dà alla fuga.
Questa scena comica, dallo stesso titolo attribuito [FREGOLI SOLDATO], è conservata anche su un altro positivo nitrato, “Serie” Fregoli, Cineteca Nazionale n. 20, distinto come Fregoli soldato 2, che conserva la didascalia/titolo originale.
Il video è un riversamento della copia 35mm conservata dalla Cineteca Nazionale e derivata dal restauro eseguito nel 1995 nell’ambito del progetto europeo Lumière, a cura degli Archives du Film del Centre National de la Cinématographie di Bois d’Arcy, sulla base di un positivo scena originale attribuito al 1899, lungo 14,7 metri, appartenente al "Fondo Fregoli e Lumière" della Cineteca Nazionale.