In seguito alla crisi del 2008, in Italia e sul piano internazionale, la questione della povertà è tornata al centro del discorso pubblico e della ricerca sociale. Povertà di nuovo genere si affiancano e intrecciano a quelle tradizionali. Obiettivo del corso è di insegnare agli studenti ad utilizzare le basi di dati empirici, riconoscere le diverse dimensioni della povertà e individuarne i relativi indicatori, interpretare gli indici ufficiali di povertà, analizzare le norme e il loro impatto sociale. Gli studenti, inoltre, saranno sollecitati a collocare l’analisi della povertà e della diseguaglianza in prospettiva storico-comparativa.