Piazza San Zeno piena di ciclisti a mezzanotte, la val d’Adige percorsa da centinaia di luci colorate nel cuore della notte, l’alba sul Lago di Garda dopo 100km di stupore, fatica ed entusiasmo: ancora una volta Bike Night ha regalato una notte memorabile agli amanti della bici, questa volta con la la prima edizione della Bike Night Verona-Lago, per la quarta tappa del tour 2016 che città dopo città sta accendendo sempre di più la voglia di usare la bici in un modo nuovo, coinvolgente e autentico.
Tutto è iniziato al pomeriggio di sabato 24 settembre, con l’apertura del villaggio Partenza alle 18 in piazza San Zeno, che ha accolto una ‘comunità’ di ciclisti così variegata, in larga parte di Verona e friulana, ma con presenze anche dal resto d’Italia, fino ad arrivare a 330 iscritti, di cui il 30% circa donne e addirittura due turisti australiani venuti apposta a Verona per l’occasione. Il tour delle Bike Night, pedalate notturna di 100km sulle migliore ciclabili d’Italia, arrivava a Verona per la quarta tappa, dopo il successo di Ferrara (1450 iscritti a giugno), la magia delle Alpi di notte a Bolzano (168 iscritti) e la carica di un’intera regione (202 presenze) per la Udine-Alpe Adria. L’esordio di Verona ha intercettato la voglia di eventi dedicati alla bici e la possibilità di scoprire percorsi ciclo-turistici sotto una luce completamente diversa.