Immaginate un vino straordinario e inconfondibile. Osservatelo mentre viene versato con sapienza e rispetto dal decanter nel quale ossigenava, in un bicchiere da degustazione. Guardate come riempie di sé, dei propri colori, delle sfumature dal rosso al granato all’arancio il vetro. Mentre l’ultima onda ne increspa la superficie, si possono quasi sentire gli odori che si sprigionano.
L’idea centrale di “Rosso Granato Brillante” nasce da qui, il viaggio comincia sulle note di testa del profumo del vino per guidare lo spettatore in un percorso di scoperta delle zone di produzione millenarie del Barolo.
Realizzato per il WiMu, Museo Internazionale del Vino di Barolo, su commissione della Regione Piemonte.