Reading Bloom & Milestone Film
presentano
► NOTFILM
2015 | 128 min | b/n e col | v.o. sott. ita.
Regia, soggetto, sceneggiatura: Ross Lipman
Narrazione, montaggio: Ross Lipman
Musiche orginali: Mihály Víg
Produzione: Milestone Film
PREMIERE MONDIALE
17 ottobre 2015 | 59° BFI London Film Festival
SINOSSI
Nel 1964 Samuel Beckett si imbarcò in una delle più affascinanti avventure della storia del cinema: la sua travagliata collaborazione con il genio del cinema muto Buster Keaton nella produzione di un controverso film d’avanguardia: FILM. Il cortometraggio, che realizzò insieme al regista Alan Schneider, all’editore Barney Rosset e al direttore della fotografia Boris Kaufman, è stato oggetto di lodi e condanne. Cinquant’anni dopo il suo memorabile debutto alla Mostra del Cinema di Venezia, Ross Lipman, rinomato filmmaker e restauratore di Los Angeles, ne ripercorre l’appassionante vicenda produttiva in NOTFILM, un 'cine-saggio' che riporta alla luce straordinari materiali d’archivio (registrazioni audio, scene tagliate, fotografie, appunti, lettere) mostrando interviste inedite a critici, attori, editori e cineasti (tra cui Haskell Wexler, Kevin Brownlow, James Karen, Barney Rosset, Steve Schapiro, Jeannette Seaver, James Knowlson e Billie Whitelaw). Prodotto dalla Milestone Films, NOTFILM ci conduce dietro le quinte di FILM e in una suggestiva esplorazione del cinema muto e sperimentale – da Charlie Chaplin a Buster Keaton, a Luis Buñuel, a Dziga Vertov e Jean Vigo – sulle note del compositore ungherese Mihály Víg, stretto collaboratore del regista Béla Tarr. NOTFILM è un omaggio a due straordinari artisti, Beckett e Keaton, ma è anche al contempo uno dei più appassionati tributi all’histoire(s) du cinéma.
INTERVISTE
Kevin Brownlow, Judith Douw, S.E. Gontarski, James Karen, Buster Keaton, James Knowlson, Leonard Maltin, Mark Nixon, Barney Rosset, Steve Schapiro, Jean Schneider, Jeannette Seaver, Haskell Wexler, Billie Whitelaw E CON LE VOCI DI Samuel Beckett, Boris Kaufman, Alan Schneider
ROSS LIPMAN
Fimmaker indipendente e massimo esperto nel restauro del patrimonio cinematografico. Negli ultimi sedici anni ha lavorato alla UCLA Film & Television Archive curando i restauri di numerose pellicole indipendenti e sperimentali, tra cui SHADOWS di John Cassavetes, KILLER OF SHEEP di Charles Burnett, THE CONNECTION di Shirley Clarke, e ancora: opere di Charlie Chaplin, Orson Welles, Bruce Conner, om Andersen, Kent Mackenzie, Barbara Loden, Kenneth Anger, Rob Epstein e Robert Altman. Lipman è attualmente impegnato nella conservazione e nel restauro dei film dell'artista americano Bruce Conner [1933-2008], a cui il Museum of Modern Art (MoMA) di New York, l'SFMOMA di San Francisco e il Museo Reina Sofía di Madrid hanno dedicato nel 2016-17 un'importante retrospettiva – “Bruce Conner: It’s All True”. Accanto alla sua attività di archivista, Lipman si esibisce in performance di live cinema e tiene frequenti conferenze presso università e istituti di cultura internazionali. I suoi scritti, incentrati sulla storia, la tecnologia e l’estetica del cinema, sono apparsi su riviste e pubblicazioni accademiche.
DISTRIBUZIONE | RESTAURO
Reading Bloom distribuisce NOTFILM in Italia, Svizzera, Malta e altri paesi europei insieme alla versione restaurata di FILM. Il restauro e la rimasterizzazione in 4k è stata curata da Ross Lipman in collaborazione con la UCLA Film & Television Archive e il British Film Institute. Il restauro è stato finanziato dal programma Avant-Garde Masters della Film Foundation di Martin Scorsese attraverso la National Film Preservation Foundation.
INFO / NOLEGGIO
info@readingbloom.com
readingbloom.com