La resilienza in termini ingegneristici indica la capacità di un materiale di resistere e assorbire energia di deformazione elastica. L’esperienza sonora della performance segue questa formula alternando fasi di forte pressione sonora con altre di rilascio che trasformano l’oppressione in un nuovo stato di rinascita.
Dal punto di vista visivo, l’esistenza di organismi simili a fenomeni metereologici come nubi o vortici, occupa il campo visivo come una presenza ineluttabile che si avvicina e travolge in maniera immersiva l’osservatore.
Visual: Luca Pertegato (xo00), Fabio Volpi (dies_)
Sound: Fabio Volpi (dies_)
Concept & Production: otolab, 2016