"Lo Sguardo Italiano" è lo sguardo di un artista che è emigrato dall'Italia al suo paese natale, realizzato con l'animazione di migliaia di pastelli ad olio. La contemplazione estatica delle bellezze storico-architettoniche, naturali e artistiche Italiane si alterna al disappunto e al dolore per la crisi economica, politica e culturale dell'Italia contemporanea, in un'opera che intesse liricamente pittura, arte cinematografica, e poesia. Realizzato e prodotto in maniera indipendente tra gli Stati Uniti e l'Italia, il progetto ha richiesto al suo autore sette anni e mezzo di lavoro a tempo pieno, distribuiti tra il 2005 e il 2016.
Festival e premi:
- Festival Internazionale di Denver, in Colorado, nel Novembre 2016 - Prima mondiale
- Premio come "miglior film nella categoria sperimentale al RIFF(Richmond International Film festival) a Richmond, in Virginia, Stati Uniti, a Marzo 2017
- Menzione speciale al festival di animazione Imaginaria, a Conversano, Bari, agosto 2017 - Prima internazionale
- Platinum Remi Award, 51mo Houston International Film Festival, Houston, TX, Aprile 2018
- Premio del pubblico come miglior film (Best in Show) all'Animate Aggregate Short Festival, a Oakland, CA, Luglio 2018
- Animation Marathon, Athens, Greece, Nov 2018
- Best Short Animation al Culver City Film Festival, Culver City, CA, Dec 2018
- Black Maria Director's Choice Award 2019
- Menzione Speciale al Deep Focus Film Festival, Brooklyn, NY, 2021
Mostre
- NOMAD, pop-up group show, Torrance, California, Stati Uniti 2021
- Personale su "Lo Sguardo Italiano", Fondazione Pescarabruzzo, Pescara, settembre 2017
- "Radius250 2017" 7th biennial juried exhibition, ArtSpace, Richmond, Virginia, Stati Uniti, maggio 2017
- Las Lagunas Gallery, Laguna Beach, California, Stati Uniti, 2013
- Spacewomb Gallery, Long Island, New York, Stati Uniti, 2013