C'è Tiziano che armeggia sulla bici e ci sei tu che racconti del tuo viaggio di nozze a Parigi, in monopattino. C'è la campana di Serravalle che batte le 4 del mattino e ci sei tu che invochi la prima pagina del giornale di domani. C'è chissà quanta strada ancora da fare e ci sei tu che ti volti indietro ad aspettare i tuoi amici. C'è il vento contro e ci sei tu che prendi la scia e sorridi. C'è una mattina al mare e palloncini da far scoppiare, ci sei tu vestito da squalo, tu coi tacchi a spillo, tu con i freni a disco e tu che hai dieci anni e pedali con tutta la calma del mondo. E arrivi. Potrà essere troppo lunga, potremo avere ancora tanto da sistemare, potremo dover affrontare anche puntine sparse sull'asfalto, ma fino a quando ci sarete tutti voi, la notte in bici sarà sempre piena di luce. E non perché siete tanti (1450 persone), ma perché non ce n'è uno uguale all'altro. La bici gira e tiene tutto insieme. Questa è la prima tappa del tour 2017, la 4a edizione della Bike Night Ferrara-Mare. Arrivano altre, intanto grazie.
Ai nostri amici volontari, imprenscindibili.
Alla Polizia Municipale e al Comune di Ferrara, al Comune e alla Protezione Civile di Ro, a tutti quelli sul percorso a segnalare, alla Croce Rossa, ai carriscopa e ai fuoristrada 4x4, al GST Anffas, a Davide e gli amici della Fabbrica dell'Acqua, a Stefano e all'Osteria del Delta, a Spiaggia Romea. E poi a tutti i presenti (stand e associazioni) presenti al Parco Massari. Ai nostri partner, che ci seguono sempre.