Un popolo in pausa da più di 40 anni, il più atroce fallimento della diplomazia internazionale.
Fuggiti e privati della loro terra, una storia atroce di generazioni perse, di oblìo internazionale.
Una Repubblica in un campo profughi. La storia dimenticata del Popolo Saharawi.
L'ultima colonia africana. L'unica Repubblica di profughi al mondo. Al di là del muro, una terra ricchissima: la loro.
Con dignità ed ostinazione lottano per poter tornare nei loro territori, come: chiedendo alle nazioni unite e al mondo intero che venga riconosciuto il loro diritto ad esistere, all'autodeterminazione. Al di la del muro costruito dal Marocco (2700 KM, di muro e campi minati) ci sono le loro città e le loro famiglie.
Il Popolo Saharawi attende con fiducia un referendum, che gli riassegni le proprie terre. Vogliono legittimamente tornare a casa, una controemigrazione negata dei giochi di potere, infatti le loro terre vengono ampiamente sfruttate dal Marocco per la loro ricchezza mineraria.
A Place in the World, è un documentario che racconta la loro storia, spogliandola dalla geografia e dalla politica, rendendola semplicemente una storia "umana".
Lo scopo del documentario e dare una voce a questo popolo che vessa in una situazione impossibile, costretto a vivere confinato nel deserto in tende o baracche di sabbia con temperature insostenibili.
Il documentario, vuole essere il mezzo per poter raccontare una realtà che purtroppo, troppo spesso, è comune al tutto il mondo, la sopraffazione dell’uomo sull’uomo.
visitate il sito dell’associazione
sul sito trovate anche tutte le informazioni sulle adozioni a distanza e gli altri porgetti.
saharawinsieme.it