Il corso intende affrontare il tema della progettazione dei luoghi del consumo da un duplice aspetto, quello di una riflessione sull'attuale ruolo del consumo, nella sua rappresentazione fisica attraverso le varie espressioni commerciali, ed una finalizzata a fornire agli studenti quegli strumenti progettuali specifici, necessari a chi voglia intraprendere l'attività di progettista nel campo del retail design.Il corso fornirà quindi una panoramica dell'evoluzione storica del negozio, sino alla situazione attuale in cui l'atto dell'acquisto è sempre più legato ad espressioni sociali e culturali e sempre meno alle iniziali necessità di sussistenza. L'attuale situazione verrà approfondita, introducendo un ultimo importante attore: la marca. Il brand, nelle sue varie espressioni, utilizza gli spazi di vendita come una forma di concretizzazione di un universo simbolico e comunicativo, in cui il progetto di allestimento commerciale si forma integrando al tradizionale linguaggio tecnico progettuale, quello relativo alle varie espressioni della comunicazione di marca.