Il fascismo ha bisogno di consenso. Propaganda e formazione della gioventù. Adunate. Comizi. Sport. Dal 28 la radio. Si cerca di celebrare in pubblico stereotipi modelli di vita dell'italiano: l'italiano è virile e prolifico, ama la vita rurale, è atletico (il Duce ne rappresenta il modello).