Elegia del ritorno
Tra Basilicata e Puglia, nel 2011 ho intrapreso un viaggio nella mia terra, ancora in corso. Ho girovagato otto anni tra la mia gente, riscoprendo un mondo in cui la memoria può assumere le sembianze del mito. Perché realmente “non esiste un vedere le cose per la prima volta, quello che conta è sempre una seconda” (C.Pavese). Un viaggio in cui il tempo svanisce, in un incessante ritorno. Un viaggio per ritrovare un’appartenenza, per ritrovare “non ciò che fummo, ma che siamo da sempre”.
**********************************
Elegy of return
Between Basilicata and Puglia, in 2011 I took on a journey in my land, which is stil going on. I have been wandering for eight years among my people, rediscovering a world where memory can take the shape of myth. Because really "there is no seeing things for the first time, what counts is always a second time" (C.Pavese).
A journey in which time vanishes, in a neverending return. A journey to find a sense of belonging, to find "not what we were, but what we have always been".
© Carmelo Eramo
carmeloeramo.com/elegia-del-ritorno