Chi non vuole che Moro apra al PCI come anni prima si era fatto con il PSI (governi Fanfani e Moro)?
L’America, più precisamente il Patto Atlantico con gli uomini di Gladio.
L’URSS che non desidera un PCI democratico, l’antitesi del Leninismo.
Piduisti e i militari che puntano al colpo di stato per averne vantaggi. Per rendere il gioco più disorientante alcuni di questi militari che tramano dietro le quinte appoggiano le Brigate Rosse consapevoli che il loro terrore favorirà l’accettazione di un colpo di stato.
Come si realizza l’eversione? Parlando in generale possiamo dire che Gladio controlla le alte sfere e gli ufficiali. Il KGB i sottoufficiali dei nostri Servizi Segreti. In quel momento c’era un patto con i palestinesi: noi facevamo transitare le armi dalla DDR e loro, in cambio, non facevano attentati. Nell’intendenza di queste operazioni i sottufficiale dei nostri servizi avevano regolari rapporti con la Stasi che sorvegliava il traffico d’armi con i palestinesi