Contest di musica elettronica per produttori pugliesi
POOGLIA BEAT MAKING 2011
contest di musica elettronica per produttori pugliesi
DOC ITA
2011
col, HDV 27'
una produzione Multilabit in collaborazione con Caucaso
con il sostegno di
Regione Puglia
Principi Attivi 2010
Redazione Webtv Unisalento
Apulia Film Commission
Officine Cantelmo
Lecce Città Universitaria
SOGGETTO
Pooglia beat making è la prima manifestazione del Salento che vede protagonista la musica elettronica, genere in forte crescita in Europa negli ultimi vent'anni.
Otto produttori pugliesi si sono esibiti sul palco delle Officine Cantelmo, otto musicisti che interpretano la musica elettronica in modo differente, figli di una terra maledetta che per antonomasia è baluardo di tradizione e folklore.
Le testimonianze dell'esperienza degli artisti che si sono esibiti delineano un lato nascosto della Puglia, un aspetto che comunque è fisiologicamente parte di questa regione che affaccia sul Mediterraneo. Emerge quindi dal documentario il profilo di una terra ricca di contaminazioni, di migranti, di musiche dal mondo che convergono in uno spazio aperto fertile.
CAST ARTISTICO
Aumi, Bluesteady Triptik, Chordz, Cynic, Koona, Musique that we Love feat. Undrèss, Phatiz, Nudo al Cubo
VINCITORE PBM 2011
CHORDZ (Francesco Sabato)
FINALISTI PBM 2011
CYNIC
BLUESTEADY TRIPTIK
CAST TECNICO
Regia: Stefano Migliore
Montaggio: Alberto Gemmi
Camera: Stefano Croci
Audio: Enrico Masi
Colonna sonora originale: Aumi, Bluesteady Triptik, Chordz, Cynic, Koona, Musique that we Love feat. Undrèss, Phatiz, Nudo al Cubo e Zende Music
Organizzatore generale: Giada Totaro
Assistenti di produzione: Eleonora Conte, Werther Villani, Alessandro Sambati
Supervisione tecnica e finalizzazione: Mirco Marmiroli
Ambientazione del film: Lecce, Martano (LE), Cursi (LE), Calimera (LE), Sternatia (LE), Melpignano (LE), Manduria (TA)