Cortometraggio recensito sul numero 5 di Cityvision Mag con un'intervista di Boris Prosperini a Valerio Mastandrea
cityvision-mag.com/interview/modern-and-contemporary-history
CREDITS
Regia
Valerio Mastandrea, Valerio Mastandrea
Sceneggiatura
Valerio Mastandrea, Daniele Vicari
Costumi
Chiara Ferrantini
Fotografia
Gherardo Gossi Dreville
Montaggio
Marco Spoletini
Musiche
Francesco Cerasi
Scenografia
Valentina Ferroni
Trama
Basta un attimo di distrazione a cambiare il corso degli eventi. Andrea vede uno dei tubi, non fissato per bene durante il montaggio, staccarsi dall'impalcatura e cadergli addosso. Lo osserva esterrefatto mentre intorno a lui tutto subisce un repentino mutamento. Si scatena una festa, la musica esplode ad alto volume e le luci catturano lo sguardo, camerieri indaffarati si inseguono e una ragazza bellissima gli si avvicina e lo invita a ballare. Ma è solo un'allucinazione: Andrea è a terra, moribondo e intorno a lui c'è una dottoressa che, con l'aiuto di due infermieri, sta cercando in ogni modo di salvargli la vita. E 3,87, come spiega una didascalia, è la media delle persone che ogni giorno in Italia muoiono in seguito a un incidente sul lavoro.