Il talk racconta il percorso di refactoring di un flusso che alimenta diversi prodotti dal grande successo commerciale ma dall'assurda obsolescenza infrastrutturale e applicativa.
Aspetti inziali:
- governance: flusso gestito manualmente per gran parte degli step
- tipologia: big data (milioni di dati gestiti)
- applicazione: sviluppata in VB6 con conoscenza affidata ad un'unica persona
- ciclo di sviluppo: inesistente ... si sviluppava direttamente in produzione
- troubleshooting: del tutto manuale
- new feature: scarsissima possibilità di configurazione ma sviluppi continui spesso caratterizzati dall'introduzione di bug sul pregress
Punti di vista della storia:
- Team
- Medotologia
- Rilascio
- Sentiment delle persone
Nelle tre fasi logiche della storia sarà raccontato come è cambiato:
- il mood degli stakeholders verso il team: da membri esterni al team a membri del team.
- l'evoluzione tecnologica verso un'infrastruttura big data al fine di abilitare una serie di nuovi business
- l'efficacia della metodologia...che ha permetto di gestire il rischio e compiere un cambiamento silente
Chi segue il talk porta a casa una serie di considerazione su una storia in cui la metodologia ha permesso di finalizzare un cambio tecnologico epocale e abilitare cosi nuovi business ...
... e ultimo aver dato consapevolezza che un mindset diverso può portare alla realizzazione di progetti molto complessi senza traumi.