Un progetto filmico di Associazione Mediactive Tavarnelle
Finalmente on line il video che racconta la serata omaggio offerta dal Sonar e voluta personalmente da Carlo “Garrincha” Spinelli per omaggiare i 30 anni della Fanzine Trippa Shake di Stefano Ballini.
L’evento si è svolto al Sonar di Gracciano, Colle Val D’elsa (SI) il 14 aprile 2012. Sul palco si sono alternate undici bands apparse poi anche nel film commemorativo uscito a fine 2011 “Trippa Shake Anniversary 1982-2012”. Sono: Les Arnò, Ratoblanco, Doo Doo Drivers, Quinto Livello (da Novara), Barbed Wire Temple, Modulo 101, Zoo Elephant, Flora & Fauna (da Livorno), Oshinoko Bunker Orchestra, Fun House, Wilderness Underground. Una serata che ha visto il locale pieno come e solo nelle grandi occasioni, grandi emozioni nel vedere gruppi che si sono riformati per l’occasione dopo tanti anni, una serata magnifica.
Il giorno dopo, ancora stracolmo di sensazioni ed energie positive, ho scritto due righe di getto a tutti, queste:
Ricordo di una bella serata - Sonar 14 aprile 2012 -
Fa uno strano effetto, davvero! Ritrovarsi dopo tanti anni con tanti amici tutti insieme. Carlo Garrincha mi ha fatto veramente un bel regalo, non c'è che dire, festeggiare i 30 anni della fanzine al Sonar chiamando a suonare tutte le bands che volevo era veramente una cosa favolosa. Devo dire che Carlo mi ha messo a disposizione un'organizzazione di livello altissimo, con una cena favolosa per tutti gli artisti, una crew di ragazzi in gamba al massimo che hanno fatto di tutto per mettere me e tutti gli ospiti a proprio agio, un settore tecnico audio di livelli veramente notevoli. Una torta al cioccolato di Trippa Shake fatta da una ragazza della crew, insomma ragazzi... che dire un vero spettacolo! Partiamo dalle bands... aprono i tavarnellini Les Arnò verso le 22.00 i gruppi suonano un quarto d'ora e via... bravissimi come sempre di fronte ad un pubblico già numeroso,la gente balla e ci credo..... a seguire i Ratoblanco con il Mezze e il Pisa in grande spolvero, Alessandro Tanini alla chitarra e il Nanu al basso che sfoggia una maglietta di Trippa originale mai più usata dal loro concerto memorabile del 1994 al trippa Rock Festival. Seguono i Doo Doo Drivers e mi spiazzano, non me li ricordavo così potenti, Emiliano alla chitarra ci sforna alla fine anche un pezzo dei Kerosene....."I'm Crazy fo You" presente per altro anche nel film, Dino al basso... insomma un bravo a tutti! Salgono sul palco gli Zoo Elephant con il loro nuovo suono a metà fra politico-sociale intermezzato da chissà che altra influenza, bravi come sempre, ah... il Giomi si sposa dopo due giorni..... questo è il suo addio al celibato! Quale onore! Salgono sul palco i Quinto Livello da Novara, è un piacere rivedere i ragazzi, Andrea che alla voce pare indemoniato, batterista degli STP e vai con una furia incredibile, la band non suona da tempo ma l'impatto è devastante, bravissimi! Tocca ai Modulo 101 da Castellina in Chianti, la sala era piena prima ora è stracolma..... i Modulo partono a 1000, esaltati dal pubblico e dalla serata come non mai, Michele è uno spettacolo, bello rivedere Giancarlo Ciabattini alla chitarra e il grande Marcello Buriello! Lotta D'amore......Salgono i Barbed Wire Temple e me li godo profondamente, manca il mio caro Vanni alla batteria è l'impresa di sostituirlo non sarà semplice ma il risultato alla fine sarà un quarto d'ora di emozione pura, mi trema tutto quando risento "We Don't Need"...bellissimi!!!! Da Livorno i Flora & Fauna e devo dire che hanno letteralmente spettinato, precisi, stacchi and go, li chiamavo i fugazzini di Livorno... ne sono ancora convinto, grande piacere rivedere Simone, Nicola ed Enrico, davvero, dopo tanti anni e tanti concerti fatti insieme allora! Tocca ora agli Oshinoko Bunker Orchestra, sono gli ex De Glaen con Lorenzo alla Batteria e Vanni Bartolini alla chitarra. Dieci minuti intensissimi, pseudo sperimentali ed escono fra le ovazioni, impressionanti! Siamo quasi a fine serata e tocca ai Fun House, e qui con la mente torno a quando ero ragazzo, mi emoziono e mi pare il minimo ritrovare Pise, Eolo, Filo e Engels è stata una gioia VERA! Rivederli sul palco mi ha commosso o quasi... passa il tempo ma la verve rimane, non c'è niente da fare, all'inizio con le parrucche, poi Engels svalvola come una volta e si IGNUDA, grande! Suonano No Fun e la sala strabocca! Alla fine gli Wilderness, siamo alla fine ma le emozioni non sono terminate, bellissimi, bellissimi! Non aggiungo altro! Un'altra cosa che mi ha fatto piacere è stata la gente che riconosceva i pezzi perchè li aveva sentiti nel film! A parte il vortice di emozioni che mi ha avvolto queste quattro ore passate insieme ho rivisto anche tanti amici di un tempo, dai tavarnellini alla Costanza di Ganzo, a Tobia dei Cotton Mather (quanto avrei voluto vederli!!!!!), così come i De Genere... vabbè sarà per un altra volta. Un caloroso grazie anche al Cecca per avere ripreso tutto il live e altre riprese... che serviranno per il film sull'evento che uscirà.... state tranquilli! Avrei voluto due persone a questo concerto.... Vanni Galluzzo e Massimo Cibecchini. Una cosa ci tengo a dirla... siccome per me è stata una full immersion di incontri, emozioni ecc... chiedo scusa se a qualcuno non ho dato il giusto tempo per i saluti, abbracci e tanto ancora. Per me è stata una gioia immensa, spero un giorno di riviverla, se si farò di tutto per rivedervi e ritrovarvi, perchè per quanto mi riguarda, queste sono gioie, emozioni, vere! Grazie a tutti! Un abbraccio!
Hanno detto della serata:
Carlo “Garrincha” Spinelli (Sonar)- E' stato tutto molto bello, anche se a fine serata non avevo più energia nemmeno per tornare a casa, il piacere di vedere tutti quei vecchi amici è stato impagabile. Grazie Stefano, serate così non vengono fuori tutti i mesi. Ciao e a presto, il Sonar ormai è anche casa tua! un abbraccio.
Emiliano Gucci (Doo Doo Drivers/Kerosene)- Che adrenalina, e che cuore, e che pancia, che tenerezza e quanta furente passione - quante bordate emotive, Santo cielo. Grande Stefano, sei un Mago, e quello che tu senti come un regalo lo è stato in effetti per tutti, io credo, ma per innescarlo serviva proprio quella scintilla che soltanto tu - perlomeno per noi, tutte le genti presenti ieri sera - potevi appicciare. Grazie a te, quindi, di cuore - quel grazie che a voce non m'è venuto bene dirti. A presto, poiché ci saranno strascichi di foto e video e musica e chiacchiericci e sarà più facile ritrovarsi, nei prossimi giorni. E sarà sempre un piacere.
Carlo (Doo Doo Drivers/Kerosene)- Ciao Stefano, sono carlo batteria doo doo drivers, volevo solo ringraziarti e complimentarmi con te e il sonar per una serata fantastica. Grazie grande!!!!
Simone Lalli (Flora & Fauna)- Bravo Stefano davvero..Serata impeccabile, gruppi bravi tutti, il Sonar è ganzissimo come club e lo staff professionale al massimo. Noi fauni siamo stati benissimo.. eravamo davvero emozionati di risuonare in un contesto del genere, c'hai rimesso sul palco dopo più di una decade... capitolo da ripetere di sicuro :) grazie tante ancora!!! un abbraccio, Simone
Axel Lombardi (Barbed Wire Temple)-Grande Mago, che bella serata!
Lorenzo Moretto (Oshinoko Bunker Orchestra)- Dieci minuti per i quali ne è valsa veramente la pena :)
Fabio “Filo” Pazzagli (Fun House) - Ti rinnovo i ringraziamenti per un evento davvero esagerato, credevo quasi di non farcela (troppo lavoro e cambio casa allo stesso momento). Mi ha comunque lasciato con la fame, se avessi un po’ più di tempo mi rimetterei parecchio volentieri a suonare.
Marco Pisaneschi (Ratoblanco)- Sottoscrivo tutto. Da fare perlomeno una volta all'anno!!! Grazie Stefano!!
Andrea Peruzzi (Modulo 101)-Ieri è stata una serata bellissima, Grazie Stefano!!! E sono d'accordo con Marco, RIFACCIAMOLA!!!!!!
Max Giomi (Zoo Elephant)-Bellissimo! Grazie Stefano tra altri 30 saremo ancora qui
Filippo Bazzani (Les Arnò)-Grande serata ballins! E' stato un vero piacere! Come ho detto ad un mio amico mentre eravamo in mezzo alla gente ad ascoltare gli altri gruppi: "ti senti a casa".Grazie
Massimo "Impavido" Pistolesi (Zoo Elephant)-Bellissima serata, davvero! Grazie al grande Trippa e tutta l'organizzazione, perfetta, come tutti i gruppi che hanno suonato. Una fill immersion nei ricordi!
Luciano Pini (Zoo Elephant)-Grazie grande Stefano! A te e chi come te ha voglia e il coraggio di intraprendere certe iniziative! VIVA IL ROCK!!!
Marse Filoni (Spettatore)-Grande raduno! Spero che non passino altri 30 anni prima che riaccada.
Enrico Amendolia (Flora & Fauna)- Serata STU-PEN-DA!!!! Condivido tutto quel che hai scritto (cena fotonica come sempre al sonar:)). L'unica cosa che mi è mancata è stata la tua classica frase a fine concerto "spettaholo ragazzi", ma forse ieri non ce n'era davvero bisogno.... Anch'io spero vivamente che si ripeta una cosa del genere..troppo bello........ un abbraccione!!!!
Matteo "Cecca" Ceccatelli (Operatore Videocamera)- Mago, è stato un piacere ed un onore essere presente a una serata così bella, complimenti ancora per il risultato fantastico, una serata storica, grandi concerti e un'atmosfera bellissima.
Alessandro Grassini (Wilderness Underground)-Grande Serata!
Alex Certini (Spettatore)-Davvero una bella serata! Grazie di tutto...! Fa sempre piacere rivederti!
Stefano "Maga" Magazzini (Spettatore)- Come direbbe il mago nella posta, "ALTRO?!"
Carlo Brogi (Spettatore)-Bella serata mi sono divertito...
Andrea Nurchis (Quinto Livello)-Quinto Livello ringraziano davvero tutti per l'ottima serata e per le emozioni che ci avete fatto rivivere!!!
Fabio "Micio" Innocenti (Barbed Wire Temple)-GRAZIE INFINITE!!!!!! Ci voleva un'occasione così per rimettere in moto dei Barboni con il cuore Rock. E' stata veramente una bella serata rivedere tanti amici e riprovare ancora quei brividi di adrenalina pura dimenticati dal tempo.
Era la prima volta dopo più di 10 anni che non suonavamo insieme e già nella prima ed unica prova in cui ci siamo rivisti prima del concerto ho sentito una bella energia in tutti, era l'occasione giusta per portare per la prima volta la nostra musica su un palco senza più Vanni,
è stato molto strano ma ti assicuro che nella nostra energia c'era anche lui che rimarrà in eterno in quelle mazzate che per fortuna sono state registrate sia in tracce audio che nei nostri cuori. Grazie ancora di averci dato la possibilità di ricordare Vanni un Grande Cavallo di Razza e di averci dato quest'input positivo che chissà non porti a una seconda vita...
contact: sballini@tiscali.it
trippashake.com
Compilation scaricabile gratuitamente su rockit:
rockit.it/compilation/trippa-shake/19159