HERES
Spettacolo di Teatro Danza con musica originale dal vivo.
L’evoluzione dell’individuo nel complesso sistema famigliare di relazioni che attraversa le generazioni. Una danza che origina all’improvviso da un moto misterioso da cui si perpetua e muta all’infinito. Un mistero di cui nulla si può dire e neanche immaginare, ma se ne percepisce la presenza. La sua trasmissione viaggia nelle profondità dell’inconscio, la sua manifestazione sfugge al controllo e alla comprensione. Un’eredità che si nasconde nei gesti quotidiani, nelle posture abituali, nel proprio stare al mondo e approcciarsi all’altro.
Il punto di vista parte dalla relazione uomo – donna e dal contesto della famiglia contadina del primo novecento. Come affrancarsi dalla tensione innata a reiterare quanto ricevuto dal passato? Dal bisogno di mantenere un legame con qualcosa di sconosciuto e talvolta letale, ma pur sempre, famigliare?
Heres, in latino, significa erede. Attraverso la danza ci interroghiamo sull'eredità che si tramanda tra le generazioni. Iniziamo dalle nostre radici contadine e dal mistero avvolto in esse per arrivare più vicino a noi. Eredi della nostra eredità, con cui appacificarsi e dar corso a una nuova trasmissione, con cui danzare.
Di e con: Omar Brioschi, Sofia Castelli, Flora Pulici, Gaia Alessandra Sensalari, Claudia Tura, Cristian Turcutto, Stefano Ulivieri.
Musiche inedite e arrangiamenti a cura di: Gloria Remonti (chitarra) e Michela Rota (synth percussivo e melodico).
Costumi e scenografie: Ilaria Rivaroli.
Disegno Luci: Stefano Ulivieri.
Ideazione, regia e coreografia: Melissa Valtulini.
Produzione LIBRA APS