Condividi il nostro video e riascolta le parole dei nostri speaker sul nostro sito!
overtechnologies.com/crossfield-technology/
| Mattino
Insidie nell’aria
La gestione della qualità dell’aria ai tempi della pandemia
Press Conference ore 11.30 – 13.30 | Lunch
Aziende e PA stanno adottando protocolli sempre più rigidi per la filtrazione e la misura degli inquinanti presenti nell’aria, certi che l’adozione di nuove accortezze possano, da un lato, aiutare a ripopolare i luoghi di lavoro e dall’altro avere un ruolo nel combattere il diffondersi di virus e influenze. Speculazione o effettiva necessità?
Intervengono:
Prof. Giovanni Porta – Uninsubria
Dott. Paul Renda – Assolombarda, Presidente Giovani Imprenditori Assolombarda
Prof. Antonella Viola – Università di Padova
Modera: Stefano Zurlo
| Pomeriggio
ESG: l’opportunità è nell’aria
Il ruolo della gestione della qualità dell’aria nei criteri ESG
Stakeholder Conference ore 14.30 – 16.30 | Coffee Break
Come si colloca la gestione della qualità dell’aria nel più ampio contesto dei criteri ESG con cui tutte le aziende sono tenute a confrontarsi? La gestione della qualità dell’aria è spesso un costo, c’è un modo per tradurla in opportunità ottenendo magari incentivi e saving economici? Esiste un quadro normativo di riferimento o regolamenti? Queste ed altre le domande a cui i relatori sono chiamati a rispondere.
Intervengono:
Dott. Massimiliano Russo – HR and Corporate affairs director Yamamay e Carpisa
Prof. Carola Clemente – Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Architettura
Prof. Francesco Perrini – SDA Bocconi
Avv. Nicola Spadafora – Presidente Confapi Milano e Presidente ANCOD
Avv. Antonio Tomassini – Partner DLA Piper
Modera: Stefano Zurlo