Il progetto "Cerveteri in Rete", proposto dall'Amministrazione Comunale di Cerveteri con la collaborazione dell'Ass. Cantiericomuni, ha portato a termine una serie di laboratori territoriali (due per ogni territorio del Comune ) ed una passeggiata finalizzati alla creazione di una consapevolezza comune delle conoscenze, delle competenze e delle potenzialità presenti sui singoli territori.
L’obiettivo del percorso mira alla nascita o al consolidamento di gruppi di cittadinanza attiva disposti a collaborare con l’Amministrazione in un’ottica di corresponsabilità. Tale percorso è pensato come accompagnamento alla nascita di "nodi territoriali" che avranno davanti a se un tempo di maturazione e di lavoro altro.
Le passeggiate hanno lo scopo di ri-scoprire e ri-leggere assieme i propri territori e ri-significarli attraversandoli. Il camminare assieme, diventa atto di riappropriazione.
Attraverso le passeggiate si vuole ricucire quel legame con cui si tramandava la conoscenza territoriale, quella capacità di “mappare” il territorio per orientarsi.
“Se i figli dei figli assorbono il modo in cui i nonni e le nonne chiamavano i luoghi, anzi, ne riscoprono l’esistenza, questo è il sintomo di un rafforzamento dell’identità di una comunità locale”
(Raccontare, camminare, mappare” di A. Giraldi).