# 13 // on HER own
- installazione per un corpo solo -
di e con: Olivia Giovannini
Fra danza contemporanea e performance, il progetto intitolato #13 // on HER own sviluppa una serie di installazioni performative site-specific nate dal connubio tra testi riguardanti figure femminili appartenenti alla storia o alla mitologia – tratti da "Le nozze di Cadmo e Armonia" di R. Calasso - e luoghi che ne permettono simbolicamente una rievocazione; la relazione che si stabilisce tra testo e ambiente diventa tassello fondamentale di una visione performativa in cui far emergere l'abbandono e la solitudine interiore di cui sono state protagoniste queste donne.
Il progetto contiene installazioni che nascono in totale interazione con gli spazi dove vengono realizzate: l'incontro con il luogo offre la possibilità di ricreare il vissuto emotivo delle figure femminili scelte attraverso un lavoro corporeo prevalentemente astratto e visivo.
#13 // on HER own è un progetto in progress che prevede sia l'elaborazione delle installazioni già esistenti che l'ideazione di altre performance site-specific su nuovi frammenti di testo.
Ulteriore materiale di documentazione:
oliviagiovannini.net/13_on_HER_own.html
opiemme.com/portfolio-item/genoa-stage-8/
--------------------------------------------
settembre 013
UN DIO NON E' PRESENZA COSTANTE
site-specific: Opiemme
per Rolli days – DANZA
c/o Palazzo Rosso, Genova
"Io, Telefassa, Europa, Argiope, Pasifae, Arianna, Fedra. Questi nomi ci parlano di un volto largo, purissimo, splendente, che rischiara da lontano, che rischiara tutti, come la luna. Pallide e vaste figure, tremende, solitarie, cupe e desolate, amanti fatali, misteriose, condannate [...]. Che sarà di voi? Quali saranno i vostri destini? Dove potranno celarsi i vostri temibili amori? Quali terrori, quali pietà ispirate, quali tristezze immense e stupefatte risvegliate nell'essere umano chiamato a contemplare tanta sventura..." (da Le nozze di Cadmo e Armonia di R. Calasso)
L'incontro con il lavoro site-specific di Opiemme, artista che esplora il territorio di confine tra poesia e immagine, conduce ad una serie di donne della mitologia greca, amanti di Zeus, i cui nomi sono diventati quelli di alcune lune di Giove in astronomia, "vaste figure, tremende, solitarie, cupe […] amanti fatali […] condannate ”. La messa in gioco corporea della perfomer si dipana nell'arco di due intere giornate, nel tentativo di abitare un tempo lungo di desolazione legato al destino di "Io, Telefassa, Europa, Argiope, Pasifae, Arianna, Fedra". Mimetizzata tra la cornice del settecentesco portale di Giacomo Gaggini, a Palazzo Rosso, e il disegno sul “muro” di plastica realizzato da Opiemme, la performer sta seduta sul marmo freddo, segna lo spazio con gesti rivolti ad una presenza assente, offre a tratti solo parti di sé attraverso le fessure create appositamente nel disegno. Questo a significare che Un dio non è presenza costante – frase che emerge dall'opera di Opiemme e che rende diretta l'emozione al centro del lavoro. Diventa, così, visibile l'essenza di quel dio, Zeus, che ama per un attimo di capriccio e subito si distrae ed abbandona (meccanica sentimentale diffusa nella velocità e incertezza del nostro egogentrico oggi).
#13 // on her own
- installazione per un corpo solo -
UN DIO NON E' PRESENZA COSTANTE
site-specific: Opiemme opiemme.com/it
è un progetto concepito e realizzato per Rolli days DANZA
a cura di DanzaContempoLigure danzacontempoligure.org/
in collaborazione con ARTU associazioneartu.it/
21 e 22 settembre 013
grazie a F. Lenzi e F. Titone
------------------------------------------------------
PRESS:
artribune.com/dettaglio/?type=event&id=26814
PHOTOS IN:
Brooklyn Street Art: brooklynstreetart.com/theblog/2013/10/23/opiemme-writes-poetry-and-letterforms- across-italy/#.UnGLNc0wcca
HuffPost Art sand Culture: huffingtonpost.com/jaime-rojo-steven-harrington/opiemme_b_4145236.html? utm_hp_ref=arts
----------------------------------------------------
Opiemme:
Opiemme esplora il territorio di confine tra poesia e immagine, dove la parola è libera di trasformarsi in segno grafico arricchendosi di nuovi significati - da leggere, da guardare.
La poesia diventa segno con cui tracciare nuove immagini. Le immagini diventano parole con cui comporre nuova poesia.
---------------------------------------------
PROGETTO
# 13 // on HER own
- installazione per un corpo solo -
maggio 013
ARIANNA vimeo.com/75654440
per DanzaReTeatro - rassegna di danza contemporanea
c/o The Bogliasco Foundation, Genova
luglio 013
AURA vimeo.com/75656268
per Cre.Sta - festival di creatività stanziale
c/o Palazzo Bianco, Genova
settembre 013
UN DIO NON E' PRESENZA COSTANTE
site-specific: OPIEMME
per Rolli days - DANZA
c/o Palazzo Rosso, Genova