mano è chiusa in un pugno: si apre per ricevere/dare, si chiude per prendere quello che si è ricevuto.
È il movimento di sistole–diastole che è in ogni manifestazione della natura. È zoè, vita come pura esistenza. È un lavoro su un archetipo.
La scultura nel video è una mano di ghiaccio chiusa in un pugno che nel processo di cambiamento di stato da solido a liquido si apre. La scultura è formata in un guanto di plastica trasparente da supermercato: la forma non si perde nell’elemento liquido, in-forme, dell’ acqua. Il contenitore antropomorfo conserva la forma archetipo della mano.
Calore, tempo e spazio permettono il cambiamento.
Il cambiamento è sempre inerente alla forma. Il cambiamento è un processo radicato nel tempo. Il tempo cambia le forme nello spazio, lo spazio che cambia scandisce il tempo.
L’archetipo della mano ci confronta: dobbiamo schiudere la mano chiusa per dare e per ricevere. Non si può rompere il ciclo apertura/chiusura. Non si prende e non si dà, se non si apre.
La mano chiusa a pugno, la mano aperta, col dorso verso l’alto, col dorso verso il basso, è disponibilità o aggressione, amicizia o ostilità; è subito gesto politico sedimentato nel magazzino della comune storia/memoria visiva.
Se tentiamo di sottrarci alla variabile tempo, ci sottraiamo al processo di cambiamento e tras-formazione. Questo è altro dal tempo lineare programmabile e codificato come storia.
Questo è il tempo umano dell’esistenza biologica.
Bisogna distinguere tra la pausa e l’istante.
Se usciamo da questo tempo sospendiamo l’esistenza stessa.
“The time is out of joint – O cursed spite / That ever I was born to set it right” (W. Shakespeare, Hamlet, act 1, Scene 5)
Time is out of joint..
Sentenza chiave di Amleto dopo l’incontro con lo spettro del padre.
È l’istante in cui si svela quello che è nascosto nel passato. Il vero, il presente è illuminato dalla verità di ciò che è passato.
È l’istante in cui appaiono i fantasmi. Il presente ora è il fantasma.
Il calore scioglie le giunture; le giunture delle dita e della mano si aprono. Il tempo è fuori dalle giunture. Tempo-spazio-movimento-processi termici: vita. Time lapse, reverse, loop, rottura e decostruzione del tempo lineare, del tempo narrativo, del tempo filmico nel montaggio del video Give or take.
I fantasmelli di Amleto e di Mark tornano quando e dove sembrano fuori gioco.
Il discorso sul cambiamento di paradigma è un esperimento fisico che coinvolge il pubblico a livello del suono, del tatto e della vista, con la complicità del tempo.
(Alessandra Cianelli, 2011).