PINA MENICHELLI IN TUTTO IL SUO SPLENDORE, MAI COSÌ CATTIVA.
PINA MENICHELLI IN ALL HER SPLENDOR. YOU’LL NEVER SEE HER SO MEAN.
Regia/Director: Gero Zambuto – Supervisione/Supervision: Piero Fosco – Soggetto/Story: da La femme de Claude (1873) di Alexandre Dumas figlio – Sceneggiatura/Screenplay: Dante Signorini – Fotografia/Director of photography: Segundo de Chomón, Antonio Cufaro – Interpreti/Cast: Pina Menichelli (Cesarina Ruper), Vittorio Rossi-Pianelli (Claudio Ruper), Alberto Nepoti (Antonino), Camillo Talamo, Gabriel Moreau, Arnaldo Arnaldi, sig. ra Sperani, Antonio Monti, Leopoldo Lamari – Visto di censura/Censorship certificate: 13741, 14/08/1918 – Prima visione/Première: 6/12/1918 – Lunghezza originale/Original lenght: 1789 m.
Cesarina è l’affascinante quanto dissoluta moglie di Claudio. La reazione di freddezza ostentata davanti alla morte del figlio illegittimo, tenuto fino ad allora nascosto presso una coppia di contadini, svelano al marito la sua vera natura e lo convincono a troncare con lei ogni contatto tranne la convivenza imposta dal decoro borghese. Da quel momento Claudio, inventore di macchinari bellici, si dedicherà completamente al lavoro, progettando la costruzione di una nuova potente arma per metterla a servizio della sua patria, la Francia; lo assiste nell’impresa Antonino, un giovane senza mezzi che ha cresciuto come un figlio. La nuova invenzione, un cannone di eccezionale potenza, attira l’attenzione di una potente società segreta che incarica una spia, Moncabrè, di sedurre Cesarina per farsi consegnare i documenti del marito. I cospiratori non hanno fatto i conti però con il fascino perverso della donna «…la mala femmina che mina la società, dissolve la famiglia, smembra la patria, sfibra l’uomo, disonora la donna di cui assume le parvenze e distrugge quelli che non la schiacciano». In un turbine di passione e di morte gli eventi precipiteranno verso un tragico finale.
Restauro realizzato nel 2011 dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dalla Fondazione Cineteca di Bologna.
Il video è la digitalizzazione della copia restaurata realizzata nell'ambito del PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO promosso dal MIBACT per l'anno 2017: 35mm, safety poliestere, 1437 m , 70’ a 18 fps, colore (Desmetcolor), didascalie italiane.
THE WIFE OF CLAUDIO
Cesarina is the charming and vile wife of Claudio Ruper. Cesarina’s indifferent reaction to the death of her illegitimate child, reveals Claudio her real unfeeling heart and convinces him to cut off all contact with his wife. From that moment on he decides to dedicate his whole life to his work: the construction of a new powerful weapon and to put it at the service of his country. The rumor of this new invention attracts the attention of a potent secret society that instructs a spy, Moncabrè, to seduce Cesarina in order to get the documents of her husband. In a whirlwind of passion and death, events rush towards a tragic end.
The restoration was carried out by Museo Nazionale del Cinema and Fondazione Cineteca di Bologna at the laboratory L’Immagine Ritrovata in Bologna in 2011.
The video is a digitalization of the restored copy realized within the PROJECT OF DIGITALIZATION OF THE CINEMATOGRAPHIC AND AUDIOVISUAL PATRIMONY promoted by MIBACT in 2017: 35mm, polyester, colour (Desmetcolor), 1437 m, 70' at 18 fps, Italian intertitles, silent.
LEGGI LA SCHEDA DI RESTAURO / READ THE RESTORATION REPORT:
.museocinema.it/restauri/muti_restaurati.php?id=130&l=it (IT)
.museocinema.it/restauri/muti_restaurati.php?id=130&l=en (EN)
SITOGRAFIA / SITOGRAPHY:
Sul film/About the film:
- sempreinpenombra.com/2011/10/07/la-cattivissima-moglie-di-claudio-itala-film-1918/ (IT)
- silentsplease.wordpress.com/2015/03/25/la-moglie-di-claudio/comment-page-1/#comment-761
Sulle dive/About the divas: silentsplease.wordpress.com/2014/12/07/diva-films/ (EN)